Autodesk Inventor CAM (Computer Aided Manufacturing) è un software per la programmazione dei processi produttivi, in particolare per la lavorazione CNC.
Questa tipologia di software viene utilizzata per la progettazione e la realizzazione di prototipi e parti finite in quanto semplifica la transizione dalla progettazione alla produzione con strumenti integrati nel CAD per generare percorsi utensile multiasse.
Autodesk Inventor CAM (Computer Aided Manufacturing) è un software per la programmazione dei processi produttivi, in particolare per la lavorazione CNC.
Questa tipologia di software viene utilizzata per la progettazione e la realizzazione di prototipi e parti finite in quanto semplifica la transizione dalla progettazione alla produzione con strumenti integrati nel CAD per generare percorsi utensile multiasse.
Con il suo avveniristico modulo iMachining, la soluzione CAM è integrata in un’unica finestra di Inventor, da cui è possibile generare un percorso utensile completamente associato al modello 3D. Così la programmazione CNC avviene nel modo più lineare e “responsive” possibile.
Tutte le operazioni possono essere infatti definite, calcolate e verificate senza lasciare l’ambiente parametrico dell’assieme e tutte le geometrie 2D e 3D sono aggiornate in tempo reale anche sul CAM. Gli strumenti per la simulazione permettono poi di verificare il processo di lavorazione prima che il programma CNC sia avviato sulla macchina.
Il potente editor, che può impiegare anche i modelli generati da Fusion 360, permette agli utenti di adattare e ottimizzare la programmazione sulla specifica macchina CNC in uso. Il flusso di lavoro assicura quindi per ogni progetto, non importa da quale software originato, l’interazione ottimale con la macchina CNC.
Inventor CAM genera dunque i codici di controllo numerico (CNC) necessari alle macchine utensili senza mai bisogno di uscire dalla finestra aperta del programma stesso. Questo fatto determina un’esperienza utente appagante, di piena soddisfazione e concretezza operativa.
Naturalmente, Inventor CAM supporta tutte le lavorazioni in uso nell’industria meccanica, potendo operare in 2.5D, 3D, 3+2 e su 5 assi. È soprattutto il sistema di post-processing che, unito agli strumenti di simulazione e verifica, permette di ottenere più avanzati livelli di produttività aziendale.
Inventor CAM si integra in modo naturale nei software in dotazione agli uffici tecnici; la generazione del flusso di lavoro diventa immediatamente familiare, grazie alla notevole facilità di apprendimento del programma, operativo in breve tempo nelle preesistenti dinamiche di processo.
Dalla modellazione con creazione del modello piatto allo strumento di nesting per limitare gli sfridi, fino alla creazione del percorso utensile per il progetto più complesso, Inventor CAM risolve ogni corrispondenza fra disegno e macchina operatrice nell’industria meccanica, per una produzione esatta e conforme del pezzo desiderato.
Le funzioni simultanee a 4 e 5 assi per la lavorazione di modelli complessi includono funzioni avanzate, quali: inclinazione, contorno multi asse e truciolo, con impostazioni che assicurano la miglior finitura delle superfici.
Inventor CAM è al servizio di tutti i tipi di lavorazione tradizionale del metallo; i progettisti di elementi di carpenteria leggera possono ad es. creare immediatamente un modello piatto, con la trasformazione su un solo piano del modello originale 3D, con linee di taglio, piega, smussi. Oltre che in DWG, è naturalmente possibile salvare il file nei principali formati in uso nelle macchine da taglio, come SAT o DXF.
Indispensabile in tutti gli uffici tecnici, dove è ormai uno standard, Inventor CAM è particolarmente apprezzato anche nelle piccole e grandi officine artigiane che operano nel taglio dei metalli a disegno, nella realizzazione di prototipi e semilavorati per l’industria.
Il software Inventor CAD/CAM semplifica il workflow della lavorazione CNC, con funzionalità di fresatura, tornitura e tornitura motorizzata da 2,5 a 5 assi incorporate nel CAD.
Inventor CAM è utilizzato in ambito manifatturiero, da progettisti, tecnici di officina, operatori di macchine utensili.
Inventor CAM associa il percorso utensile al modello 3D con l’uso di strumenti familiari e dell’interfaccia utente di Inventor
Inventor CAM permette di gestire in modo efficiente la programmazione delle lavorazioni dei torni, delle frese, delle tabelle a getti d’acqua, laser e plasma.
Inventor CAM è disponibile tramite la Product Design & Manufacturing Collection.
Puoi abbonarti a Inventor CAM con QS Infor:
Inventor CAM costa euro 3.110 + iva all’anno per 1 utente.
Semplice e immediato da usare, Inventor CAM non è solo nativo DWG. Oltre che nel formato standard di Autodesk, è ad esempio in grado di salvare i file nei principali formati in uso nelle macchine da taglio, come SAT o DXF. L’ampia gamma di personalizzazione dei percorsi CNC lo rendono ideale in un numero infinito di lavorazioni.
La tecnologia Adaptive Clearing 2.0 contribuisce a ridurre tempi di ciclo fondamentali, a diminuire l’usura delle attrezzature e ad aumentare la durata delle macchine.
Finitura multiasse con contornatura e limatura a 5 assi, inclinazione 5 assi per la contornatura 3D: il set di strumenti di Inventor CAM esalta la tecnologia dei centri di lavorazione a 5 assi.
Gli strumenti di simulazione e verifica integrati permettono di prefigurare percorsi, strumenti e materiali, con tante funzioni: ispezione e misurazione, anteprima in senso normale e contrario, backplotting.
Per singole operazioni oppure per lavorazioni complete, i piani grafici creati con Inventor CAM producono istantanee delle parti e statistiche dei percorsi strumenti.
Basato su JavaScript, il post-processing ad architettura aperta ha una potenza di codificazione straordinaria: produce centinaia di migliaia di righe di codice CNC al secondo e include una libreria dei post in uso nei centri di lavorazione.
Non c’è bisogno di esportare i dati di Inventor: la programmazione CAM viene realizzata dentro al workflow e con gli strumenti di navigazione: tutto è più veloce e più fruibile.
Direttamente orientati su specifici processi applicativi che, come l’ingegneria meccanica, richiedono la familiarità con le librerie e le applicazioni dedicate, i corsi organizzati da QS Infor sono strutturati in funzione delle esigenze e degli obiettivi del cliente, su base individuale o di gruppo, presso l’azienda committente o la sede QS Infor.
Siamo sempre a portata di clic o telefono
Solo ciò che serve, esattamente per te
Se c’è bisogno, diamo una mano
Piazza Meuccio Ruini, 29/A
43126 Parma
+39 0521 944592
Via Torino, 1/C – Negrar (Arbizzano)
37024 Verona
+39 045 7112089
Via Verdi, 6
40026 Imola
+39 0542 1886513
© 2024 - QS Infor S.r.l. unico socio - Piazza Meuccio Ruini, 29/A - 43126 Parma | Tel. 0521 944592 | Email: info@qsinfor.it e PEC:pec@pec.qsinfor.it
C.F. e P.IVA 02270320340 | Cap. soc. € 10.000,00 int. Vers. | R.E.A. di PR 224432 | Reg. Imprese C.C.I.A.A. di PR 02270320340
Privacy Policy | Cookie Policy | Termini e condizioni