Fusion è un software CAD, CAM, CAE e PCB che unisce funzionalità di progettazione, simulazione e realizzazioni di prodotti industriali e meccanici in una serie di strumenti che supportano l’intero processo, dall’ideazione alla produzione, in un’unica piattaforma. Fusion è il primo strumento che permette di connettere l’intero processo di crescita del prodotto in una sola piattaforma basata sul cloud. Il software è diventato negli ultimi anni uno degli strumenti più utilizzati dai progettisti industriali, ingegneri, macchinisti, amatori e startup. Qs Infor è rivenditore autorizzato Autodesk: vendita, consulenza, formazione su Fusion e i prodotti Autodesk.
CAD, CAM, CAE in un unico ambiente interattivo o, per meglio dire, totalmente proattivo, vista la facilità con cui team progettuali, tecnici di produzione possono condividere, implementare o sperimentare il Generative Design di Fusion.
Una potente serie di strumenti di modellazione 3D, tra cui modellazione parametrica, a forma libera, diretta e di superficie, permettono infatti un flusso senza limiti dei dati tra idea concettuale, progettazione e messa in produzione. Per essere ancora più tecnici: Fusion opera in modellazione poligonale Sub-D, modellazione T-Splines, modellazione di superfici NURBS, modellazione di superfici curve di Bézier e modellazione primitiva CSG.
I dati di progettazione vengono implementati, arrivando a ottenere superfici complesse che possono essere lavorate e impiegate nel processo di engineering. In produzione, Fusion offre un potente CAM integrato che, da un’unica piattaforma, rende possibile operare su più modalità (fresatura a 2-3-4-5 assi, tornitura fino a 4 assi, stampa 3D in produzione additiva).
Assemblando parti, riducendo il peso e migliorando le prestazioni complessive del prodotto Fusion individua gli aspetti critici e le caratteristiche fisico-materiche di un componente, delineandone tutte le potenzialità future.
Un’altra importante caratteristica di Fusion è quella di comprendere in sé la traduzione di dati CAD provenienti da una molteplicità di fonti. È infatti in grado di supportare decine di diversi tipi di file, inclusi .OBJ, .DXF, .DWG, .SLDPRT, ecc. con possibilità di visualizzare in modo automatico i dati nell’ambiente CAD di Fusion.
Con il Generative design, non esiste mai un’unica soluzione; il “pezzo” può essere così proficuamente analizzato sotto condizioni diversificate, simulando materiali alternativi, carichi e vincoli vari, eseguendo stress di ordine termico o meccanico.
Fusion opera in modo attento la gestione dei dati e il controllo delle versioni. Nel creare e gestire automaticamente le versioni, è così possibile a distanza di tempo ritornare a uno stato precedente, ma anche riprendere un componente già integrato in un progetto complesso, riutilizzando nuovamente i suoi dati. Il motore di ricerca integrato è quanto di più fluidificante si possa immaginare per elevare al massimo la produttività.
Gli uffici tecnici possono implementare librerie dedicate, costituendo nel tempo un archivio di risorse e di know-how che rende più facile la comprensione degli sviluppi di progetto, le prospettive nel tempo e le integrazioni possibili nelle dinamiche di messa in produzione.
Ciò che Fusion preserva in termini di evoluzione storica, è anche il miglior supporto alla formazione dei nuovi tecnici, che si trovano così a partecipare in modo attivo, fin da subito, alle peculiari dinamiche dell’engineering aziendale e a realizzare con soddisfazione prodotti di qualità con le macchine CNC.
Ottimizza il tuo modo di creare, collaborare e gestire i processi di sviluppo attraverso una soluzione integrata, basata sul cloud e alimentata dai dati. Un unico ecosistema per trasformare l’efficienza del tuo progetto.
Fusion è il software di Autodesk per creare progetti 3D in un’unica piattaforma che integra CAD, CAM, CAE e PCB. È uno strumento quindi completo per la modellazione 3D. Ecco cosa puoi fare con Fusion:
Autodesk Fusion è utilizzato da progettisti industriali, ingegneri meccanici, ingegneri elettrici, macchinisti, start-up.
Autodesk Fusion per uso personale è una versione gratuita e limitata riservata agli utenti amatoriali senza finalità commerciali e alle start-up idonee.
La versione gratuita di Fusion per professionisti invece è utilizzabile per un massimo di 30 giorni.
Autodesk Fusion non è uguale ad AutoCAD. Fusion è un software CAD, CAM, CAE e PCB integrato, mentre AutoCAD è un software CAD per la creazione di disegni 2D e 3D.
Agli studenti e ai docenti Autodesk riserva l’accesso didattico gratuito per un anno a tutti i prodotti e servizi. L’accesso potrà essere rinnovato se gli utenti mantengono i requisiti di idoneità.
Fusion per uso personale comprende strumenti di progettazione e modellazione 3D basati su cloud e una serie di funzionalità limitate. L’abbonamento a Fusion invece ha tutti gli strumenti di progettazione e modellazione 3D e una piattaforma di sviluppo CAM, CAE e PCB completa.
Tante le superlative caratteristiche di lavoro, ma una vi farà innamorare: il 100% custom di Fusion. Potrete ad esempio effettuare un controllo di rendering raffinatissimo; è possibile regolare in modo dinamico ambienti, effetti visivi, profondità di campo, ray tracing e stili di visualizzazione, tutto con la semplice funzione di trascinamento della selezione!
Il tuo team non è mai stato così connesso. Con il cloud e Fusion tutti i membri del team di progettazione si scambiano idee e progetti e gestiscono i processi di sviluppo.
Progetta e sperimenta in modo facile e veloce tutte le varianti di progetto CAD.
In un unico ambiente gestisci la produzione dei componenti lavorati con macchine CNC e prodotti mediante stampa 3D additiva FFF o PBF.
Fusion è un software completo per progettazione elettronica e meccanica integrate.
Simula con Fusion il comportamento dei prodotti in condizioni di funzionamento e riduci i costi di prototipazione.
La collaborazione istantanea di dati e progetti all’interno del team in un clic, grazie a strumenti integrati in Fusion.
Migliora e velocizza la progettazione di componenti complessi attraverso strumenti avanzati di modellazione.
Gestisci i tuoi progetti in modo semplice e immediato, semplifica i flussi di lavoro. Organizza i dati come distinte e ordini, migliora la comunicazione in fase di modifica e gestisci la fase di approvazione del progetto.
Valuta, analizza e simula come produrre i tuoi oggetti grazie alle funzionalità CAM avanzate: lavorazione CNC (3 e 5 assi), produzione additiva con metalli, nesting.
Gestisci l’analisi elettromagnetica dei segnali critici in PCB fin dalle prime fasi di progettazione per ottimizzare la conformità del progetto e accelerarne lo sviluppo.
Valuta tutte le possibili forme di progettazione (Generative design), analizza il comportamento dei tuoi progetti nelle condizioni di funzionamento (Analisi FEA) per ottimizzarne le prestazioni.
Direttamente orientati su specifici processi applicativi che, come l’ingegneria meccanica, richiedono la familiarità con le librerie e le applicazioni dedicate, i corsi organizzati da QS Infor sono strutturati in funzione delle esigenze e degli obiettivi del cliente, su base individuale o di gruppo, presso l’azienda committente o la sede QS Infor.
Siamo sempre a portata di clic o telefono
Solo ciò che serve, esattamente per te
Se c’è bisogno, diamo una mano
Piazza Meuccio Ruini, 29/A
43126 Parma
+39 0521 944592
Via Torino, 1/C – Negrar (Arbizzano)
37024 Verona
+39 045 7112089
Via Verdi, 6
40026 Imola
+39 0542 1886513
© 2024 - QS Infor S.r.l. unico socio - Piazza Meuccio Ruini, 29/A - 43126 Parma | Tel. 0521 944592 | Email: info@qsinfor.it e PEC:pec@pec.qsinfor.it
C.F. e P.IVA 02270320340 | Cap. soc. € 10.000,00 int. Vers. | R.E.A. di PR 224432 | Reg. Imprese C.C.I.A.A. di PR 02270320340
Privacy Policy | Cookie Policy | Termini e condizioni